Breve intervista a Rebecca che è la prima più giovane pilota nella storia della Dakar
Di Andrea Donati
Anche noi abbiamo voluto conoscere come è nata l’idea e che emozioni si provano ad essere la prima più giovane pilota di una gara importante come la Dakar che si svolgerà dal 1° al 14 Gennaio 2022.
Ecco la sua sintesi:
Ho sempre avuto la passione per i motori, ho sempre seguito mio padre nei moto-rally in giro per l’Italia ed una volta all’arrivo del rally dei faraoni in Egitto.
Sono cresciuta col mito della Dakar, la gara più difficile al mondo e non avrei mai pensato che potesse davvero succedere così presto.
É stato un colpo di fortuna in quanto ho trovato una persona che oltre ad essere meccanico e proprietario della macchina con la quale correrò è anche un esperto navigatore.
Ho passato gli ultimi due anni a informarmi, richiedere preventivi per iniziare a correre nel cross country rally ma la realtà è stata molto più complicata di quanto mi aspettassi. Non ho esperienza in questo ambiente e questo genere di rally sono costosi in quanto solitamente durano diversi giorni.
Avevo chiesto preventivi per partecipare ad alcuni rally spagnoli ma erano estremamente costosi e mio padre nonostante fosse appassionato non era del tutto convinto, è stata dura convincerlo e anche quando la fortuna ha girato per la Dakar ho dovuto ricattarlo per convincerlo : “ io partecipo comunque a costo di vendere la macchina” e poi ho continuato a dirgli “ io troverò il modo di farlo comunque ma se avrò il tuo supporto forse farò meno sbagli “
Ad ogni modo ho pensato: non mi conosce nessuno, non ho esperienza tanto vale fare il mio ingresso con il re di tutti i rally, la Dakar, e così mi sono buttata e con me papà.
A lei vanno i nostri più sentiti Auguri di Buone Feste e un grande “In bocca al lupo” per la sua 1^ Dakar!
Cercheremo di seguirla durante la gara!!